| 
			
 
  
	  
      ![]()  | 
		
		
				
		![]() 
Sono 710 le notizie e gli articoli attualmente in linea
 
        
        
	
16/05/2012 - 
Studenti italiani a Barcellona contro la violenza nei ... 
	
		 
		
Grande successo per le sessioni formative di Safe Social Media, che si concludono con un incontro tra studenti italiani e spagnoli a Barcellona. 
 
	
	
11/05/2012 - 
Nuove politiche europee per la tutela dell'infanzia  
	
		 
		
L'Unione Europea propone nuove strategie di sviluppo del web. Un programma sviluppato in 4 punti che, però, Davide.it sostiene già da quasi un decennio. 
 
	
	
09/05/2012 - 
Gli hacker preferiscono Roma e i siti religiosi  
	
		 
		
Roma è la seconda città al mondo per attacchi malevoli. I siti più gettonati dagli hacker? Quelli religiosi 3 volte di più di quelli hard.
 
	
	
07/05/2012 - 
Videogiochi gratis, anzi costosissimi  
	
		 
		
Con la diffusione dei tablet e smartphone Apple crescono anche le insidie al conto in banca. Un caso? Quello dei videogiochi apparentemente gratis. 
 
	
	
04/05/2012 - 
YouTube dovrà filtrare i contenuti protetti  
	
		 
		
Una sentenza in Germania si è pronunciata contro la disinvoltura di YouTube nel pubblicare materiale protetto. 
 
	
	
02/05/2012 - 
Il 5xmille non privilegia le piccole associazioni  
	
		 
		
Il 5xmille è una risorsa fondamentale, ma attualmente i beneficiari sono le grandi organizzazioni e pochissimo va alle onlus locali. Così dicono le statistiche. 
 
	
	
30/04/2012 - 
Profilazione e pubblicità non desiderata  
	
		 
		
Noi siamo una fonte infinita di informazioni per gli esperti del marketing. Per questo, ogni nostro movimento sul web viene scrutato e catalogato. Vediamo di cosa si tratta. 
 
	
	
27/04/2012 - 
La semplificazione del “Mi piace”  
	
		 
		
Con l'aumentare dei pulsanti, aumenta la pigrizia di pensiero. Le conseguenze? Sempre meno idee, ma con molte più condivisioni.
 
	
	
23/04/2012 - 
Nuove regole per la censura on-line  
	
		 
		
L'UE desidera che la censura non diventi un pericolo per la libertà di espressione. Potrebbero essere coinvolti anche i filtri famiglia?
 
	
	
19/04/2012 - 
Un motore di ricerca travestito da social network: ... 
	
		 
		
                
                    
                                    
        
                
Il nuovo progetto di Claudio Cecchetto sta raccogliendo molti consensi. Cerchiamo di capire di cosa si tratta, e se è veramente utile. Con occhio smaliziato.
 
	 | 
            
        | 
        		 Copyright © 2010 Davide.it. Tutti i diritti riservati.  
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                     
                    
                 |